Squadre di Vigili del Fuoco e di volontari al lavoro per lo spegnimento di un incendio che si è sviluppato nelle vicinanze di Abbadia San Salvatore.
Le fiamme stanno interessando le zone boschive e la macchia, ma c'è il rischio di propagazione non solo nelle zone verdi, ma anche verso le abitazioni sparse dell'area.
Per questo, in un primo momento, la Sala operativa provinciale e Sala operativa regionale hanno disposto l’invio immediato di due elicotteri della flotta regionale e di 5 squadre di volontariato Antincendi boschivi, insieme agli operai forestali della Unione Comuni Amiata Nord.
Nel pomeriggio, quindi, il previsto rinforzo del vento ha alimentato le fiamme, richiedendo così un potenziamento del personale in campo: a terra operano adesso 12 squadre di volontariato Antincendi boschivi e gli operai dell'Unione dei Comuni, mentre sono saliti a quattro gli elicotteri della flotta regionale, oltre a due Canadair.
La priorità di spegnimento, attualmente, è assegnata al fronte che minaccia le prime abitazioni in prossimità di Abbadia San Salvatore. Alcune di esse, comunque, sono state evacuate in via precauzionale.
Per quanto riguarda i danni, si stima che le fiamme abbiano bruciato 20 ettari.