“Istituire il titolo di Capitale toscana dell’arte contemporanea significa dotarsi di uno strumento concreto per promuovere e sostenere la filiera dell’arte, riqualificare spazi culturali e rafforzare la rete dell’arte contemporanea, creando nuove opportunità di sviluppo e attrattività per le città toscane. Con questo obiettivo ho presentato una mozione per chiedere alla Giunta regionale di valutare l’istituzione di un riconoscimento periodico per le città che si distinguono nella promozione dell’arte contemporanea e di sostenere il progetto “Carrara, da 2000 anni contemporanea”, il programma culturale che ha accompagnato la candidatura della città al titolo nazionale e che ha dimostrato di avere una portata regionale e nazionale".
"Carrara è da sempre un punto di riferimento nel panorama artistico internazionale e la sua candidatura a Capitale italiana dell’Arte contemporanea lo ha confermato. Ora è fondamentale dare continuità a questo percorso, valorizzando la vocazione artistica della città e creando nuove opportunità per l’intero territorio di Massa Carrara, storicamente sede di importanti realtà culturali".
"Il Comune di Carrara ha già annunciato un programma di eventi a partire dal 2025, coinvolgendo operatori del settore e la Rete del Contemporaneo in Toscana. Sostenere queste iniziative significa investire in un settore strategico per l’identità e lo sviluppo della nostra regione. La cultura è un motore di crescita e coesione sociale, ed è nostro dovere valorizzarla”.
È quanto chiede alla Giunta regionale, Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, programmazione e bilancio, presentando la mozione per chiedere alla Giunta regionale di istituire il titolo di “Capitale toscana dell’arte contemporanea”, seguendo la periodicità del riconoscimento nazionale.