L'inizio dei lavori, durante i quali è in programma tra l'altro anche l'audizione di Roberto Naldi, presidente di Corporacion America Italia, la società che controlla gli aeroporti di Pisa e Firenze, è stato ritardato di un'ora, poi la seduta è proseguita regolarmente.
Obiettivo dei giovani universitari, sollecitare risposte da parte del Comune circa l'impiego dell'edificio di Santa Croce in Fossabanda, ex albergo di proprietà comunale che gli studenti chiedono che venga trasformato in residenza universitaria. Una richiesta a fronte della quale la Commissione università territorio (della quale oltre al Comune fanno parte anche Dsu e Università di Pisa) non ha ancora preso alcuna decisione.
In risposta alla protesta,l'assessore al patrimonio, Andrea Serfogli, ha annunciato che "martedì prossimo la Giunta comunale deciderà la destinazione" aggiungendo che nei prossimi giorni incontrerà "Università e Azienda regionale per il diritto allo studio" per fare il punto della situazione sulla destinazione d'uso dell'immobile abbandonato da anni.