Attualità

La solidarietà cucita all'uncinetto

Un gruppo di 20 uncinettine di Capannoli ha realizzato coperte per i senzatetto. L'iniziativa delle "Ragazze di Mani-In-Mente”

Uncinetto e lana, una catenella dopo l'altra, hanno trasformato una passione in un concreto aiuto verso il prossimo. Protagoniste di questa storia di solidarietà sono le "uncinettine" del gruppo “Le Ragazze di Mani-In-Mente”, nato circa un anno fa come iniziativa dell'Atc (associazione terapie complementari)

Il gruppo, nato con l’obiettivo di stimolare la socializzazione, l’integrazione, il dialogo e la collaborazione mettendo insieme le attività emotivo-relazionali a quelle manuali. E così giovedì 6 Novembre 20 uncinettine provette hanno donato a Sheep Italia le coperte da loro realizzate per il progetto "Coperte per i senza dimora. "Ognuna di queste - si legge in una nota- oltre al calore fisico, porta con sé un messaggio di calore umano e di solidarietà, un piccolo segno per dire che nessuno è invisibile.

Oltre alle coperte, altri lavori sono stati realizzati anche per l'Associazione Piccoli Passi di Siena per sostenere i progetti di aiuto e cura delle persone con malattia di Alzheimer e delle loro famiglie.

Le uncinettine Cristiana; Alda, Rosa, Lucia; Lucia V.; Silvana; Giuseppina; Antonella; Elena; Simonetta; Piera; Caterina; Giada; Giulia; Gabriella; Elisabetta, Stefania; Santina; Michela e Patrizia si riuniscono Centro Insieme di Capannoli tutti i venerdì dalle 15 alle 18. L'accesso è libero e gratuito per tutti.