Attualità

Il super aliante vola negli Stati Uniti

Con un'apertura alare di 13 metri, sarà esposto all'Air Space Museum di San Diego insieme ad altre riproduzioni di macchine volanti

Un momento della presentazione dell'aliante

Realizzato a Comeana, nel comune di Carmignano, un super aliante che riproduce quello di Leonardo Da Vinci sta per spiccare il volo verso gli Stati Uniti: sarà infatti esposto all'Air Space Museum di San Diego.

Protagonista di questa opera è la Niccolai srl, azienda artigianale specializzata nella produzione di macchine di Leonardo per i musei di tutto il mondo. L'aliante ha preso forma proprio nei laboratori della Niccolai Teknoart, dove questa mattina si è svolta una presentazione in anteprima. Con un'apertura alare di 13 metri, spiega l'azienda, "è il più grande aliante leonardiano mai realizzato".

L'aliante, spiega Gabriele Niccolai "Andrà ad occupare un posto d'onore nella mostra che verrà presto inaugurata all'Air Space Museum di San Diego negli Stati Uniti. Si tratta di una mostra che dedicherà ampio spazio alle macchine del volo leonardiane e per questo ci hanno commissionato l'aliante che ha la particolarità di avere un'apertura alare addirittura di 13 metri".

Insieme all'aliante, partiranno verso San Diego anche altre riproduzioni di macchine volanti. "Si tratta di una produzione veramente particolare – prosegue Niccolai – puntare sul bello, sulla cultura e sulle nostre radici credo sia una ricetta importante nella sua semplicità anche per affrontare i cambiamenti epocali che stiamo vivendo

in questi anni".