La Toscana è tra le regioni dove l'interesse verso gli immobili in vendita in nuda proprietà è più spiccato. E' quanto emerge da un approfondimento di Espresso Communication sulla base dei dati raccolti da Google Trends, che piazzano la regione sul podio, al terzo poso dietro Lazio e Liguria.
Si tratta di un tipo di compravendita che permette di vendere l’immobile mantenendone l’usufrutto fino alla fine della vita. Ebbene, negli ultimi 5 anni le ricerche online relative a questo argomento in tutta Italia avrebbero visto un vero e proprio boom, con un aumento del 142%.
“Le più recenti indagini di settore hanno evidenziato una crescita sia della domanda (+12%) e sia dell’offerta (+11%) di immobili in nuda proprietà rispetto al 2024 – afferma il Dott. Enrico Poletto, real estate manager e Ceo di App – Aste Private Professionali Auction House – Per particolari categorie di utenti, come gli over 65 in povertà o con risorse limitate, la nuda proprietà rappresenta una leva concreta per convertire un immobile in liquidità, mantenendo contemporaneamente il diritto a viverci (usufrutto) e riducendo il peso dell’incertezza economica”.