Si è concluso il viaggio dei pellegrini che, partiti sabato 30 Agosto da Montegiovi, frazione di Castel Del Piano, hanno intrapreso un lungo cammino di quasi due settimane con la statua di Santa Caterina e due asinelli. Sabato 13 Settembre sono arrivati a San Pietro e hanno consegnato una lettera a Papa Leone XIV:
Prima di arrivate a Roma hanno attraversato la bassa Toscana e la Maremma, fino alla Tuscia e alle zone del viterbese, raccogliendo come testimonianza le lettere delle comunità incontrate lungo il cammino e anche queste consegnate al pontefice.
Ad accogliere i pellegrini lungo Via della Conciliazione, c’era anche il popolo di Montegiovi. "Tante persone -si legge sulla pagina Facebook dedicata all'iniziativa- sono partite presto dalla provincia di Grosseto per festeggiare i pellegrini e accompagnarli negli ultimi metri del loro incredibile cammino. Un viaggio difficile e faticoso durato due settimane, che ha attraversato la Toscana e il Lazio, e ha permesso di condividere la storia di Montegiovi con quella di molte altre realtà delle aree interne italiane, dando visibilità e risonanza alla questione dell’abbandono dei piccoli paesi dell’entroterra. Alcuni abitanti hanno consegnato pensieri e testimonianze scritte ai nostri pellegrini, che li hanno custoditi durante il viaggio".
Il cammino verso Roma, tra paesi e fattorie, tende e rifugi, diventerà anche un documentario dal titolo "Il Nostro miracolo". Il regista è Davide Tisato, originario di Montegiovi, che telecamere in spalla è al fianco dei viaggiatori.