Attualità

Centrali 118 dimezzate entro il 2014

La Giunta regionale ha approvato la nuova organizzazione. Rimarranno in funzione le centrali di Pistoia, Livorno, Siena, Arezzo, Firenze e Viareggio

Si tratta comunque di una fase transitoria, prima tappa di un processo che prevede un ulteriore accorpamento entro il 2016, quando le centrali rimarranno soltanto tre. La Giunta sta lavorando a una revisione complessiva dell'emergenza-urgenza: dopo le centrali 118, sarà la volta delle postazioni territoriali, delle attività di elisoccorso e di quelle connesse alla grandi emergenza.

L'assessore alla salute Luigi Marroni ha precisato che la misura è stata adottata dopo una lunga fase di approfondimento e  non solo per risparmiare ma anche per garantire un servizio piu' sicuro ed efficace.