Attualità

La salma di Francesco a San Pietro, ore di fila per l'ultimo saluto

Traslato il feretro del pontefice da Santa Marta: l'omaggio di Mattarella e Meloni. La Protezione Civile della Toscana a Roma per aiutare

Un fiume di persone, oltre 20mila, ha sfilato per dare il proprio ultimo saluto a Papa Francesco, la cui salma è stata trasferita nella Basilica di San Pietro nella mattinata di oggi, mercoledì 23 Aprile.

Concluso il rito della traslazione del feretro, è stato permesso ai fedeli di poter omaggiare il pontefice. E, così, sarà fino a venerdì 25 Aprile alle 19. Dopodiché, la bara sarà chiusa e il giorno dopo, sabato 26, si celebrerà il funerale

Tra le personalità che hanno fatto visita al Papa argentino, scomparso lunedì 21 Aprile, c'è stato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha potuto salutare il feretro prima della traslazione; quindi, anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Intanto, nei prossimi giorni e già a partire da oggi, a Roma sarà presente anche la colonna mobile della Protezione Civile della Toscana, per dare supporto alla popolazione, garantendo un presidio costante durante le giornate che vedranno un afflusso straordinario di persone nella Capitale. Con il personale della Protezione Civile sono partiti anche 50 volontari, che tra giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 Aprile saliranno fino a 250, provenienti dalle associazioni toscane accreditate.