Giornata impegnativa sul fronte antincendio in Toscana con sette roghi che, da questa mattina, hanno interessato altrettante aree boschive.
I due più estesi si sono verificati in provincia di Siena: a Torrita e Radicondoli. Attivo il sistema regionale antincendio.
A Torrita di Siena le fiamme hanno interessato campi di seminativi e sterpaglie misti a zone boscate. Sul posto sono intervenute sette squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali coadiuvate da due elicotteri regionali.
Tuttora attivo l'incendio divampato a Radicondoli, nei boschi nei pressi della Strada provinciale delle Galleraie. A rischio, rende noto il sistema regionale, una vasta estensione di boschi di pregio. Sul posto operano due elicotteri, numerose squadre di volontariato Aib e i vigili del fuoco che stanno garantendo i rifornimenti di acqua. Al momento non risultano abitazioni minacciate dalle fiamme. In corso di valutazione l'invio di ulteriori mezzi aerei e l'attivazione di figure specializzate.
La Regione ricorda che su tutto il territorio toscano, dal 21 giugno al 31 agosto, è in vigore il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.