Attualità

Due bimbe malate da Gaza in Toscana per le cure

Le piccole pazienti accolte all'ospedale Meyer con i familiari sono una neonata di 10 giorni e una bambina di 2 anni. Dovranno essere entrambe operate

L'ospedale pediatrico Meyer a Firenze

Sono arrivati nella notte in Italia 15 bambini palestinesi malati, due dei quali verranno accolti e curati in Toscana, all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. I piccoli sono stati imbarcati a Eilat a bordo di C-130 dell'aeronautica militare. 

A raggiungere il Meyer sono state due bambine originarie di Gaza, arrivate accompagnate dai genitori, ma anche da fratellini e sorelline.

"Si tratta di una neonata di appena 10 giorni di vita: la piccola è nata con una grave malformazione congenita alla schiena che richiederà un intervento chirurgico appena sarà reso possibile dalle sue condizioni cliniche. La bambina è arrivata con il babbo, la mamma e tre minori, tra fratelli e sorelle", si fa sapere dall'ospedale pediatrico.

E ancora: "Dovrà essere operata anche un’altra piccola paziente di due anni, anch'essa arrivata con i genitori e un fratellino: la patologia da cui è affetta comporta infatti la ripetuta formazione di cisti. La madre, incinta, è arrivata quasi al termine della gravidanza".

Le due bimbe sono arrivate nell'ambito della 15a operazione di evacuazione militare sanitaria svolta dall'Italia, che ha coinvolto anche i familiari ed accompagnatori per un totale di 81 persone.

A livello nazionale sono invece 12 gli ospedali coinvolti. In Toscana il Meyer, e poi il Santobono in Campania, il Sant'Orsola di Bologna in Emilia Romagna, il Cattinara di Trieste in Friuli Venezia Giulia, in Lazio il San Camillo, il Gemelli, il Bambino Gesù e il Policlinico Umberto I, e ancora in Lombardia il Papa Giovanni XXIII di Bergamo, il Niguarda di Milano e gli Spedali Civili di Brescia, in Puglia il Veris Delli Ponti di Lecce e l'ospedale di Scorrano.