Polifemo da metà settimana riporterà una nuova ondata di caldo africano. La lieve attenuazione del caldo di questi giorni è quindi destinata a finire a breve: è infatti in arrivo la settima ondata di caldo dell'estate, con temperature massime che a fine mese potranno toccare i 38 gradi, 6-7 in più rispetto alla media del periodo.
Resta quindi l'allerta siccità, con le sospirate piogge che non si faranno vedere prima di settembre. E la stagione in corso potrebbe passare alla storia come la seconda più calda dal 1800, dietro solo all'estate 2003. Queste le previsioni dei meteorologi per i prossimi giorni.
Arriveranno venti sempre più caldi provenienti ancora una volta dal Nord Africa. Già nel weekend si registreranno punte di 36 gradi su Valpadana, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna, Sicilia, materano e Puglia. A fine mese non sono da escludersi picchi locali anche di 38 gradi sulle zone interne lontane dal mare.
Davvero poche le piogge nei prossimi 8-10 giorni, con al più qualche occasionale temporale sulle Alpi, specie occidentali, al più davvero isolati sull'Appennino.