Attualità

Crisi Atop, tavolo in Regione per 240 lavoratori

A Palazzo Strozzi Sacrati sindacati, amministrazioni comunale e regionale e dirigenza: si cercano soluzioni per garantire i livelli occupazionali

Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze

Si è insediato nella mattinata di oggi, giovedì 6 Novembre, il tavolo regionale di salvaguardia sulla Atop Spa di Barberino Tavarnelle, azienda, di proprietà Ima Group e specializzata nel settore dell'industria automobilistica.

L’apertura del tavolo, avvenuta a Palazzo Strozzi Sacrati, era stata richiesta dalle organizzazioni sindacali in seguito alla grande preoccupazione destata dalla presentazione di un piano industriale che non fornirebbe sufficienti garanzie per la tutela dell’occupazione. Secondo quanto comunicato dai vertici della società, il sito, che impiega 240 lavoratori, versa in stato di grave difficoltà a causa della crisi che interessa il mercato dell’auto elettrica.

Oltre a sindacati e Rsu, hanno partecipato il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli, rappresentanti della Giunta comunale di Poggibonsi e dirigenti di Atop Spa. Dal canto suo, la Regione ha chiesto all’azienda un ripensamento complessivo delle proprie prospettive teso a elaborare un piano di sviluppo che tenga insieme salvaguardia dei livelli occupazionali e continuità produttiva del sito. Inoltre ha ottenuto la disponibilità di Atop ad avviare un percorso per individuare, anche con il coinvolgimento del Ministero delle Imprese, strumenti di carattere nazionale idonei a sostenere il rilancio del sito. Al tempo stesso la Toscana ha assicurato la propria disponibilità ad affiancare tale percorso, a condizione di una effettiva e convincente proposta di rilancio.

L’incontro si è concluso con la convocazione di una nuova riunione del tavolo per il prossimo prossimo 3 Dicembre.