Qualcosa si muove sul fronte dell'edilizia, settore che ha risentito in modo molto marcato le conseguenze dei mesi di chiusura causati dal lockdown per l'emergenza Covid. Ora, infatti, secondo i dati di Ires Toscana per Fillea Cgil, si nota la ripartenza dei lavori pubblici (+7,6 per cento a luglio) e dei lavori privati (+38,5 per cento ad agosto). In crescita, dopo il profondo rosso della prima parte dell'anno, anche le ore lavorate che sono ritornate a giugno, dopo la riapertura progressiva, ai valori del 2019. Sempre secondo i dati di Ires e Cgil sono aumentati del 2,5 per cento a giugno anche gli impieghi bancari in edilizia.
Insomma segnali di speranza dopo una prima metà disastrosa di 2020 che ha fatto registrare un'impennata delle Casse integrazioni in tutti i settori legati alle costruzioni, con un passaggio da 1,2 milioni di ore richieste tra gennaio e luglio 2019 a 16,7 milioni di ore richieste nello stesso periodo del 2020. Passando in rassegna i dati dei mesi di chiusura, inoltre, spicca il dato della riduzione delle ore lavorate che, solo nel mese di aprile, sono diminuite dell'82,5 per cento.