Una crisi che vede profondo nero quella portata alle 65.000 imprese toscane che non hanno potuto riaprire il 4 maggio e che danno lavoro a 200.000 persone in Toscana. A commercio e turismo il lockdown è costato oltre 2,2 miliardi di euro. Una cifra che, secondo stime del Dipartimento delle Finanze e Istat ha, di fatto, azzerato i fatturati del ricettivo-alberghiero (- 575 milioni di euro), della ristorazione (1,1 miliardi di euro) del settore moda (-415 milioni di euro) e del commercio ambulante (-147 milioni di euro).
Le attività rimaste chiuse in Toscana anche dopo il 4 maggio sono migliaia: 18.204 negozi, quasi 11mila ambulanti, 6245 alberghi e quasi 28mila pubblici esercizi.
Secondo il presidente di Confesercenti Toscana Nico Gronchi si tratta di "un disastro economico e sociale che si sta scaricando sulle imprese rimaste fuori dalla ripartenza della fase 2". Gronchi ha anche elencato chi potrebbero essere i negozi pronti alla ripartenza.
“Abbiamo indicato oltre 18.000 negozi che in Toscana possono riaprire subito: la moda ad esempio o gli arredi per la casa o ancora orologerie o tappeti. Poi i quasi 11.000 ambulanti non alimentari che possono riaprire con protocolli adeguati e 6.000 alberghi e 28.000 pubblici esercizi per i quali l'adozione di misure adeguate può permettere di anticipare in sicurezza una riapertura ipotizzata sine die”
Attività chiuse in TOSCANA
| Attività Chiuse al 4 Maggio TOSCANA | Totale |
| Commercio al dettaglio in sede fissa | 18.204 |
| Abbigliamento (escluso bambini e neonato) | 7.505 |
| Calzature e articoli in pelle | 1.886 |
| Mobili, articoli tessili, arredamento per la casa (escluso illuminazione) | 2.150 |
| Orologi e articoli di gioielleria | 1.134 |
| Tappeti e altri tessili | 1.044 |
| Giochi e articoli sportivi | 1.408 |
| Altri articoli | 2.146 |
| Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati (non alimentari) | 931 |
| Commercio ambulante | 10.920 |
| Abbigliamento e tessuti | 5.791 |
| Calzature | 586 |
| Mobili e Articoli per uso domestico | 374 |
| Altro | 4.169 |
| Turismo | 34.114 |
| Alberghi | 6.245 |
| Pubblici esercizi | 27.869 |
| Agenzie di viaggio | 2013 |
|
|
|
|
Totale |
65.251 |