Monitor Consiglio

Gaza, basta con la violenza criminale

"Le stragi di bambini e di popolo inerme non sono più sopportabili, Netanyahu deve essere fermato"

Vincenzo Ceccarelli

"Le stragi di bambini e di popolo inerme a Gaza non sono più sopportabili. La Toscana, ma soprattutto il Governo italiano e l’Ue, devono farsi promotori di una netta inversione di rotta: prima di tutto il cessate il fuoco, poi il riconoscimento dello Stato di Palestina, nella logica dei ‘due popoli due stati’, e il rilancio di un negoziato che restituisca speranza a israeliani e palestinesi".

Con queste parole il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli annuncia la presentazione di una mozione volta a condannare le gravi violazioni del diritto internazionale da parte del Governo israeliano, guidato dal Primo Ministro Benjamin Netanyahu e a ribadire la necessità di rilanciare con urgenza un negoziato che conduca alla pace.

La mozione parte dal recente piano di occupazione militare prolungata della Striscia di Gaza - con presidi armati lungo i corridoi centrali e il trasferimento forzato della popolazione in un’area costiera delimitata - reso noto il 5 maggio 2025 da fonti stampa. A ciò si aggiungono la recrudescenza delle operazioni belliche tra marzo e aprile 2025 e i dati drammatici diffusi dall’Onu sull’impatto umanitario: oltre 52.400 vittime e 118.014 feriti tra ottobre 2023 e fine aprile 2025, di cui quasi 2.300 morti nell’ultima escalation solo da marzo scorso.

"Ribadita la condanna senza se e senza ma al grave attacco terroristico condotto dai terroristi di Hamas nell’Ottobre 2013 - spiega Ceccarelli - con questa mozione vogliamo dare voce alle centinaia di migliaia di civili intrappolati a Gaza, vittime di un’escalation senza precedenti e di un piano militare che mira a mantenere un’occupazione permanente del territorio. Il primo responsabile di questa catastrofe umanitaria è il premier Benjamin Netanyahu: è lui, su cui pende un mandato di arresto internazionale per crimini di guerra, che ha autorizzato bombardamenti indiscriminati, che ha varato un piano di trasferimento forzato della popolazione e che, di fatto, nega ogni possibilità di pace e coesistenza. Non possiamo restare inerti di fronte a simili decisioni, che violano i più elementari principi del diritto internazionale, che vanno contro gli stessi interessi del popolo israeliano e che mettono a rischio la vita di migliaia di innocenti".

"Nella mozione, tra le altre cose, si impegna la giunta regionale ad agire presso il Governo affinché sostenga, in tutte le sedi internazionali e multilaterali, ogni iniziativa volta a esigere il rispetto immediato del cessate il fuoco, la liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas, la protezione della popolazione civile di Gaza e la fine delle violenze nei territori palestinesioccupati, la fornitura di aiuti umanitari continui, rapidi, sicuri e senza restrizioni all'interno della Striscia" conclude Ceccarelli.