“La Toscana si è dimostrata ancora una volta dalla parte dei diritti: oggi abbiamo realizzato qualcosa di straordinario, per la prima volta in Italia, ricordando l’importanza dell’essere persone libere fino all’ultimo respiro" dichiara Iacopo Melio, consigliere regionale del Partito democratico, dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale della Toscana della legge sul vita.
"Quando una persona, già stremata da malattie e sofferenze insopportabili, chiede di poter scegliere come e quando porre fine alla propria esistenza in maniera dignitosa, non sta facendo una battaglia ideologica o di Partito ma sta reclamando la propria autodeterminazione nel rispetto della vita stessa - prosegue Melio - Ricordiamo infatti che, con l’approvazione di oggi, non inventiamo nulla di nuovo ma si formalizza un percorso già approvato da una sentenza delle Corte Costituzionale, togliendo ostacoli burocratici ed economici, nel rispetto di chi ne fa richiesta”.
“Adesso nessuna e nessuno correrà il rischio di essere abbandonato nel momento più delicato della propria vita. La Toscana ha deciso di farsi carico delle prestazioni necessarie senza che l’ulteriore peso economico ricada su pazienti e famiglie: un atto di civiltà e un rispettoso passo avanti per la libertà di scelta di cittadine e cittadini che chiedono soltanto di morire senza ulteriore dolore. In attesa di una legge nazionale, che mi auguro arrivi presto, la Toscana dimostra oggi che è possibile rispondere con responsabilità e umanità a chi vuole consapevolmente smettere di soffrire” conclude Melio.