Monitor Consiglio

Campi Bisenzio, il M5S passa all'opposizione

"Grazie agli assessori M5S. Manterremo saldi i nostri principi a tutela della collettività campigiana)

Irene Galletti

La coordinatrice regionale, Irene Galletti, e il coordinatore dell’area fiorentina, Andrea Quartini, del Movimento 5 Stelle commentano la conclusione del percorso con l’attuale amministrazione comunale di Campi Bisenzio.

“Abbiamo dovuto constatare che i tentativi di ricomposizione della frattura che si è venuta a creare all’interno della maggioranza di Campi Bisenzio non hanno dato frutti e l’esperienza di convergenza con l’attuale Sindaco si è conclusa, dopo un anno e mezzo di attività, durante il quale, in particolare, con il lavoro e l’impegno dei nostri assessori, abbiamo dimostrato l’affidabilità del Movimento 5 Stelle - spiegano Galletti e Quartini - Nei fatti alcuni distinguo, formalizzati, in ultimo, con un'astensione alla linea delle altre forze di maggioranza, relativa al percorso della nuova tramvia, ci hanno visto dissentire. Nella sostanza una fatica quotidiana a ricomporre il dissenso, compreso quello dell’accoglimento di due fuoriusciti dal nostro gruppo nel contesto di un’altra forza di maggioranza".

"Certamente, quando avvengono le separazioni la responsabilità non è da attribuire a una sola delle parti ed occorre operare analisi interne: lo stiamo già facendo da tempo. Ma è altrettanto certo che l’impostazione oltranzista, oltre il modesto dissenso formale, su temi cari all’interesse collettivo e la proposta di dettare l’agenda interna al Movimento da parte del resto della maggioranza era ed è inaccettabile e ne mostra fragilità e maggior rischio di tenuta" sottolineano i rappresentanti M5S.

"Per quanto ci riguarda ci collocheremo all’opposizione in modo sobrio, continuando a mantenere la coerenza nell’interesse della collettività campigiana. Ciononostante, in bocca al lupo al sindaco Andrea Tagliaferri e grazie ai nostri assessori che si sono distinti per lealtà, disponibilità e capacità di governo”. concludono Galletti e Quartini.