Attualità

Linea elettrica in tilt, treni fra ritardi e cancellazioni

Sospesa per un guasto la circolazione ferroviaria sulla Roma-Pisa, rallentamenti per un controllo nel nodo fiorentino. Tutti i treni coinvolti

Foto di repertorio

Linea elettrica in tilt sulla linea ferroviaria Roma-Pisa, un inconveniente tecnico manifestatosi alle 4,30 ha portato alla sospensione della circolazione dei treni tra Santa Severa e Civitavecchia, con ripercussioni importanti anche in Toscana in termini di ritardi e disagi, in primis a Pisa ma più in generale anche nel nodo fiorentino e sull'asse costiero.

Qualche esempio: alle 8,24 il treno Av Frecciarossa 8606 in partenza da Pisa verso Torino Porta Nuova portava un ritardo di 140 minuti, mentre l'Intercity Notte 854 sulla stessa tratta aveva a Pisa Centrale un ritardo di 100 minutiCancellato, invece, il treno 8605 che da Pisa avrebbe dovuto raggiungere Roma.

Alcune ore dopo, per di più, un controllo tecnico a un treno nei pressi della stazione di Firenze Rifredi ha aggiunto alla situazione già difficoltosa altri rallentamenti nel nodo attorno al capoluogo toscano, con maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti.

L'inconveniente è iniziato alle 8,40 portando cancellazioni o limitazioni di percorso per i treni regionali e bloccando sui binari i treni Av FA 8583 Genova Piazza Principe (5:53) - Roma Termini (10:05) e FA 8588 Roma Termini (6:23) - Genova Piazza Principe (10:45). La graduale ripresa della circolazione è stata annunciata alle 10,30.

Tutti i treni Av e Ic coinvolti

Riguardo al problema sulla linea elettrica lungo la Roma-Pisa - ancora perdurante alle 10,55 - Trenitalia ha comunicato il dettaglio dei treni Alta velocità e Intercity direttamente coinvolti e oggetto di variazioni. Eccoli:

Treni Regionali coinvolti