Ci sono anche i soldi derivati dalle multe elevate ai viaggiatori indisciplinati sanzionati sulla Fipili nello stanziamento regionale da oltre 5,5 milioni di euro destinato alla manutenzione delle strade. Quasi la metà, 2,5 milioni di euro, si riverserà proprio sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, mentre gli altri 3 milioni e passa saranno destinati alle strade regionali.
In particolare alla Città Metropolitana di Firenze andranno 932.968 euro, alla Provincia di Arezzo 539.226 euro, a quella di Siena 364.540 euro, a Lucca 292.399 euro, a Grosseto 263.929 euro, alle strade pistoiesi 156.301 euro, per quelle livornesi 155.170 euro, a quelle pratesi 148.124 euro euro, a Pisa 79.191 euro e infine a Massa Carrara 72.401 euro.
E' il contenuto della delibera approvata dalla giunta regionale toscana, e richiama la convenzione stipulata il 31 Maggio 2018 tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Province di Livorno e Pisa per la delega delle funzioni di manutenzione ordinaria, straordinaria, di pronto intervento e delle funzioni amministrative concernenti la gestione della Fipili, che vede soggetto gestore la Città Metropolitana di Firenze.
Tolti i fondi destinati alla Fipili, lo stanziamento si distribuisce su tutte le province toscane secondo una ripartizione proporzionale ai chilometri di strade regionali interessate provincia per provincia. Così, spiega l'assessore regionale a infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, si riescono a programmare interventi su un totale di oltre 714 chilometri di viabilità di interesse regionale.