Attualità

Superati i seimila morti toscani per Covid - MAPPA

Sono 6.018 i deceduti in Toscana dall'inizio dell'epidemia. La provincia che ha registrato più vittime è quella di Firenze con 1.922 morti

Allo stato attuale, l'epidemia di Covid-19 in Toscana ha visto il numero dei pazienti positivi deceduti superare la soglia dei seimila, sono infatti 6.018 i decessi avvenuto dall'inizio dell'emergenza sanitaria a fronte dei 3.935.703 in Italia.

In fondo all'articolo trovate la mappa interattiva dettagliata sulla situazione dei decessi Comune per Comune. Come si evince dalla cartina, i Comuni che hanno registrato più decessi dal febbraio 2020 sono: Firenze (712), Prato (392), Livorno (300), Pistoia (171).

Osservando la mappa, inoltre, si nota un'ampia zona nella parte centro meridionale della Toscana dove, invece, si sono registrati pochi decessi.

Dall’inizio dell’epidemia salgono così a 6.018 i deceduti: di nuovo per provincia sono 1.922 a Firenze, 491 a Prato, 533 a Pistoia, 508 a Massa Carrara, 615 a Lucca, 644 a Pisa, 389 a Livorno, 406 ad Arezzo, 273 a Siena e 157 a Grosseto. Vanno aggiunte 80 persone morte sul suolo toscano ma residenti altrove.

Il tasso grezzo di mortalità toscano per Covid-19 (numero di deceduti su popolazione residente) è al momento di 163 per 100 mila residenti contro 199 della media italiana. La Toscana risulta dodicesima tra le regioni. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (265 per 100 mila), seguita da Firenze (193,1) e Prato (191) mentre il più basso è a Grosseto (71,5).