Cronaca

Un cartello truffa per aggirare i turisti e derubarli

Ultima tecnica dei ladri per andare a colpo sicuro nelle abitazioni affittate ai visitatori: la Polizia mette in guardia da eventuali avvisi

Un cartello scritto in inglese per ingannare i turisti che si trovano in vacanza in città e una lastra in plastica per aprire le porte che non sono state chiuse a chiave. Questo, secondo la Polizia fiorentina, sarebbe l'ultimo stratagemma dei topi da appartamento per ripulire le abitazioni affittate agli stranieri.

I furti, infatti, sarebbero resi facilitati dalle vittime stesse, che in buona fede seguono le indicazioni date da cartelli scritti in inglese in cui si invitano gli ospiti a non chiudere la porta con la chiave dall'esterno. In questo modo, gli scassinatori riuscirebbero ad aprire le serrature con una semplice lastra in plastica.

Una tattica ricostruita dai poliziotti nei giorni scorsi, quando gli agenti hanno fermato due giovani, una ragazza di 20 anni e un ragazzo di 16, che avrebbero messo a segno un colpo proprio in questo modo. La coppia, uscita da un palazzo in via del Moro, ha poco dopo svuotato uno zaino con dentro calzature firmate dal valore di migliaia di euro: bloccati dai poliziotti, questi hanno estratto anche dei cacciaviti a taglio, chiavi inglesi, un paio di forbici e, appunto, una lastra in plastica.

Il furto, poi, è stato confermato dalle turiste che avevano affittato un appartamento nel palazzo, che avevano lasciato l'abitazione senza chiudere a chiave come indicato dal cartello. Di avvisi del genere, quindi, i poliziotti ne hanno trovati altri due nello stesso edificio

Alla fine, per la ragazza è  scattato l'arresto, mentre per il minorenne è arrivato il fermo per identificazione e la denuncia.