La tredicesima no. Non si tocca. E' la certezza che riguarda almeno un milione di toscani secondo il Centro Studi di Confcooperative elaborato su un campione eterogeneo di consumatori per fascia di età e reddito.
Anche se le tredicesime hanno portato 3 miliardi di euro in più rispetto al 2015, con un incremento del 0,7 per cento, infatti, gli italiani non sono disposti a spendere di più per fare regali ad amici e familiari.
Nello specifico della Toscana, saranno 1 milione e 116mila le persone che ricicleranno i regali in almeno tre modi. cinque su dieci, ad esempio, regaleranno ad altri i doni ricevuti. Due su dieci li cambieranno in buoni da spendere in altro modo mentre tre su dieci proveranno a rivendere i regali sui canali online.
Tra i regali più riciclati al primo posto figurano i generi alimentari con il 39 per cento, poi i vestiti al 23 per cento e i profumi al 12 per cento.