Strade sbarrate da ben 17 tra auto e camion rubati tra concessionarie in Toscana, Marche ed Emilia-Romagna e chiodi sull'asfalto: così il commando dei malviventi che stamani all'alba ha preso d'assalto un'azienda di Fucecchio hanno sigillato la viabilità attorno alla ditta stessa così da poter agire indisturbati. Poi hanno sfondato i cancelli dello stabilimento penetrando all'interno.
Il colpo da film ha messo nel mirino un'attività di produzione di calzature per firme dell'alta moda, oggetti di lusso che hanno destato l'interesse dei banditi. I ladri avrebbero agito in un gruppo di oltre 10 persone. Gli allarmi sono scattati intorno alle 4,30 del mattino.
La banda non è riuscita a raggiungere il caveau e, anche se il bottino resta da quantificare, una prima ricognizione farebbe pensare che siano stati sottratti solo articoli dal valore limitato.
Il calzaturificio fucecchiese è stato raggiunto dai carabinieri, che adesso indagano sull'accaduto. La sezione investigativa scientifica ha effettuato i rilievi del caso.
Stamani l'area era ancora inaccessibile, tanto che il Comune ha dovuto comunicare la chiusura della strada provinciale 11 Circonvallazione di Fucecchio, del viale Colombo e di altre strade "per motivi di ordine pubblico", facendo sapere che "i servizi di trasporto scolastico e di trasporto pubblico locale da e per Ponte a Cappiano, Vedute, Querce, Pinete e Galleno, sono momentaneamente sospesi".
Il traffico tornato regolare poi nella tarda mattinata, anche se alcune strade sono ancora chiuse per consentire la rimozione dei veicoli usati come ostacoli.