Attualità

Morto a 101 anni l'ex internato militare Mario Nuti

A 98 anni era stato insignito della Medaglia d'onore. Fatto prigioniero dai tedeschi, sperimentò l'orrore dei lager nazisti dove rimase per due anni

Si è spento a 101 anni l'ex internato militare Mario Nuti, fatto prigioniero e costretto per due anni in un lager nazista. Era l'ultimo internato militare di Fucecchio, e a 98 anni era stato insignito della Medaglia d'Onore.

"Fu fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’8 Settembre e conobbe il rigore del lager nazista dove rimase per ben 24 mesi che trascorse ai lavori forzati. Riuscì per fortuna a fare ritorno nella sua casa dove si è spento ieri", ricorda Aned Empolese Valdelsa. 

"Per la sua esperienza personale aveva ricevuto la medaglia d'onore della Presidenza del Consiglio dei Ministri", rammenta ancora il post su Facebook dell'Associazione.

"Mario Nuti aveva dovuto da giovanissimo soldato affrontare un destino terribile: prigioniero per ben 24 mesi nei lager nazisti come internato militare italiano, dopo esser stato liberato fu costretto a percorrere 700 chilometri a piedi per tornare a casa nella sua Fucecchio", ha ricordato la sindaca di Fucecchio Emma Donnini.