Versa un acconto di 300 euro per soggiornare in una casa a due passi dal mare, poi, ricevuti i soldi, l'inserzionista svanisce nel nulla e l'appartamento per l'agognata vacanza all'Isola d'Elba si rivela essere una truffa.
Tutto è cominciato con un annuncio online, corredato di foto, con il quale quale l'inserzionista proponeva l’affitto di un bellissimo appartamento, di fatto inesistente.
Dopo aver visto l’inserzione su internet, un turista toscano ha contattato il presunto locatore per confermare la prenotazione versando un acconto mediante bonifico bancario, ma da quel momento in poi il fantomatico proprietario della casa è sparito nel nulla e vani sono stati i tentativi di contattare l’inserzionista per accordarsi sull’orario di arrivo e sulla consegna delle chiavi.
Maturata la convinzione di essere stato raggirato, la vittima si è rivolta ai carabinieri dell'Isola che hanno raccolto la sua denuncia ed hanno avviato una veloce attività investigativa, riuscendo ad identificare il presunto autore del raggiro, un 19enne che dovrà rispondere del reato di truffa.
"Il consiglio dell’Arma - si legge in una nota- è sempre quello di essere prudenti sugli annunci online, tentare verifiche anche da remoto e propendere per modalità di pagamento che consentano una rapida soluzione di eventuali contenziosi".