Cinquant’anni portati benissimo. Senza mostrare rughe, né stanchezza o segni di inadeguatezza ai tempi. Nel Maggio del 1975 faceva il suo debutto una piccola berlina compatta destinata a diventare un punto fermo dell’automobilismo europeo e non solo: la Volkswagen Polo. Nata come versione semplificata dell’Audi 50, la Polo si è subito imposta per la sua formula vincente: dimensioni contenute, praticità, prezzo accessibile e quell’attenzione alla qualità tipica del marchio tedesco.
Oggi, con oltre 20 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo, la piccola tedesca si conferma come una delle compatte più influenti della storia dell’auto. Di generazione in generazione, nel corso degli anni Polo ha vestito diversi abiti: berlina a due volumi, a tre volumi (con la denominazione Derby), station wagon, persino coupé e fuoristrada urbano con la Cross Polo. Non sono mancate versioni sportive — come le apprezzate G40 e Gti — né interpretazioni originali come la coloratissima Polo Harlekin, diventata un’icona per gli appassionati. Tra il 2013 e il 2016 ha persino dominato i circuiti del Campionato del Mondo Rally con la versione R Wrc, conquistando quattro titoli iridati consecutivi. Ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi come "World Car of the Year" e continua a essere un punto di riferimento per chi cerca un’auto compatta ma completa.
La crescita tecnologica è andata di pari passo con quella stilistica. Dalla prima serie prodotta a Wolfsburg, la Polo si è gradualmente trasformata: ha adottato dispositivi di sicurezza come Abs, airbag, Esp, ed è stata tra le prime del suo segmento ad abbracciare la connettività digitale grazie alla piattaforma modulare Mqb. Oggi le versioni più evolute offrono dotazioni da segmento superiore, come assistenti alla guida di ultima generazione, infotainment avanzato e comfort da "grande", senza mai perdere l’anima da utilitaria.
Tanti auguri a questa icona a marchio Volkswagen che compie cinquant’anni con l’eleganza e la grinta di chi ha saputo crescere senza tradire la propria identità. E che ha saputo farsi largo nel cuore degli automobilisti, confermandosi, generazione dopo generazione, come una delle compatte più amate di sempre.