Attualità

Tramvia, cig in deroga per chi perde il lavoro

L'assessore comunale Giovanni Bettarini rivolto ai negozianti danneggiati dai cantieri: "Previsti anche sgravi sulla Tari e accesso al microcredito"

Una serie di misure messe in campo dall'amministrazione regionale per fronteggiare eventuali situazioni di crisi degli esercizi commerciali interessati dai lavori per la realizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia. Sono quelle annunciate, a margine del consiglio comunale di Firenze, dall'assessore allo sviluppo economico Giovanni Bettarini

In particolare, spiegano gli uffici a Palazzo Vecchio, sono previsti sgravi fiscali relativi al pagamento della Tari relativi a circa 900 esercizi già mappati e soprattutto un sostegno per quei lavoratori che dovessero perdere il posto in caso di crisi di una attività. In quel caso sarà infatti possibile fare richiesta della cassa in deroga e con essa il lavoratore, nell'arco del 2015, potrà ottenere il pagamento di cinque mensilità.

Il microcredito, invece, sarà riservato a coloro i quali perderanno il lavoro e non potranno percepire la casas in deroga. In questo caso sarà possibile ottenere un prestito di 3.000 euro la cui restituzione prevederà che gli interessi siano pagati dalla Regione Toscana. Le aziende con più di 50 dipendenti operative nel settore commerciale potranno invece utilizzare la cassa straordinaria.