Attualità

Giornate Fai per scoprire le meraviglie nascoste

​Ville, giardini, borghi, luoghi disseminati in tutta la Toscana saranno i protagonisti della 14esima edizione delle Giornate Fai d’Autunno

Borgo a Mozzano

Ville, giardini, borghi, luoghi disseminati in tutta la Toscana saranno i protagonisti della 14esima edizione delle Giornate Fai d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre. In tutta Italia saranno oltre 700 i luoghi solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, che apriranno le loro porte in occasione dell'iniziativa.

Le Giornate FAI d’Autunno sono organizzate nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Ottobre del Fai”, attiva per tutto il mese. A chi desideri partecipare all’evento verrà suggerito un contributo libero, che andrà a sostegno della missione e dell’attività della Fondazione.

Tra i luoghi coinvolti nell'iniziativa in Toscana  ci sono La Sede Rai di Firenze, Palazzo Pazzi – Quaratesi, la Badia Fiesolana, i teatri cittadini di Arezzo, il borgo medievale di Pereta (Magliano in Toscana), il borgo di Campiglia Marittima e Villa Mussio, la Chiesa di Santa Caterina a Lucca, il bunker della Linea Gotica nel borgo di Anchiano (Borgo a Mozzano), il Giardino postbellico nel quartiere Sant’Antonio a Pisa, Palazzo Ganucci-Cancellieri a Pistoia, Villa Borghese di Montevettolini, (Monsummano Terme), Casa Piccianti ad Antona (Massa), Villa San Leonardo al Palco a Prato.