Cronaca

Maxi sequestro al porto per 134 veicoli Fiat

Le nuove Topolino, mezzi elettrici guidabili da chi ha il patentino, sono state bloccate da Finanza e Agenzia delle dogane per un adesivo tricolore

Al porto di Livorno i militari della Guardia di Finanza insieme al personale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli hanno provveduto al sequestro di 134 Fiat Topolino, in due esemplari diversi. Si tratta, nello specifico, di mezzi elettrici che possono essere guidati anche dai minorenni dotati di patentino.

Il sequestro, come riportato da Il Tirreno, è dovuto al fatto che i veicoli riportavano degli adesivi con la bandiera italiana: ciò ha spinto finanzieri e Agenzia delle dogane a contestare a Stellantis la fallace indicazione sull'origine del prodotto. In breve, il tricolore avrebbe potuto ingannare sull'origine dei mezzi elettrici, che non sono stati realizzati in Italia, bensì in Marocco.

Da parte di Stellantis, la holding multinazionale che tra gli altri marchi automobilistici controlla anche Fiat, è stato assicurato che dai 134 veicoli verrà rimosso l'adesivo. Esso, secondo la società, aveva la finalità di indicare l'origine imprenditoriale del prodotto, in quanto la nuova Topolino prende le mosse dalla storica auto prodotta dalla casa torinese sin dal 1936. Inoltre, il concept è stato elaborato da una squadra del Centro stile Fiat di Stellantis, una società italiana.

Il sequestro è avvenuto mercoledì scorso e il reato contestato è quello di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, per il quale, secondo quanto riportato da Il Tirreno, risulta indagato il procuratore della Stellantis Europa.