Attualità

"Il Vernacoliere" sospende le pubblicazioni

L'annuncio dello stop è arrivato dallo storico direttore e fondatore del mensile satirico, Mario Cardinali: "In attesa di tempi migliori"

"Dopo il numero di Novembre Il Vernacoliere sospende le  pubblicazioni": l'annuncio che spegne il sorriso dei toscani è arrivato in una nota diffusa tramite i social dallo storico direttore e fondatore del mensile satirico, Mario Cardinali, in cui si parla di una pausa "in attesa di tempi migliori".

"Nessuno è eterno. Neanche Mario Cardinali. Che dopo 65 anni di Vernacoliere, arrivato alla soglia dei 90 anni [...] si sente francamente un po’ stanchino", si legge nel comunicato rivolto ai collaboratori e ai lettori.

Ma non è tutto: "Vi aggiungo un altro buon motivo, per la fermata del Vernacoliere: c’è anche la crisi sempre più profonda della carta, a dettar la nuova legge dell’editoria. Quella dei giornali, soprattutto. Che quasi più nessuno legge".

L'amara constatazione è che "anche per il Vernacoliere i costi ormai son arrivati a superar gl’incassi".

Non un addio, semmai un arrivederci: "Vediamo se dopo aver ripreso fiato ce la faremo una volta ancora", scrive Cardinali che dedica uno "speciale ricordo per chi nel nostro gruppo non c’è piùmio fratello Umberto in particolare, per oltre 30 anni cuore e colonna della diffusione d’un foglio di libero pensiero".

Di seguito il comunicato integrale.