La guardia di finanza ha proceduto al sequestro di 144 chili di sigarette e 37.969 accessori da fumo in un esercizio i cui proprietari non erano autorizzati al commercio di tabacchi, ma operavano con patentino intestato a un'altra persona. Il venditore abusivo è stato denunciato.
A operare è stato il comando provinciale dei finanzieri di Lucca che, nel corso di ispezioni presso i rivenditori di generi di monopolio e tabacchi, hanno individuato il punto ristoro in posizione irregolare.
Secondo la legge infatti, spiega una nota delle Fiamme Gialle, è vietata "la vendita di tabacchi lavorati da soggetti sprovvisti delle prescritte autorizzazioni rilasciate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli". Proprio questo era il caso.