Attualità

La parata dei pianeti vista dal cielo toscano

Venere, Saturno, Giove, Marte, Urano e Nettuno saranno osservabili tutti insieme sopra l'orizzonte. La diretta dal cielo di Manciano

Venere, Saturno, Giove, Marte, Urano e Nettuno: 6 pianeti per una "parata" nello spazio che sarà mostrata in diretta dal Virtual Telescope Project, a partire dalle 17,30. Il cielo di Manciano sarà ancora una volta protagonista dell'osservazione, grazie agli strumenti che scrutano il cielo più "buio", ovvero meno soggetto all'inquinamento luminoso, dell'Italia peninsulare.

La "Parata planetaria" così la definisce l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope project, andrà avanti per diverse settimane e a fine Febbraio sarà completata da Mercurio. 

Meteo permettendo, Venere, Saturno, Giove e Marte potranno essere osservati a occhio nudo anche dalle città. Per scorgere anche i più lontani Urano e Nettuno, invece, sarà necessario invece un piccolo telescopio o un binocolo.

"Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno - si legge sul sito web di Virtual Telescope- saranno tutti insieme sopra l'orizzonte. Avremo l'opportunità di esplorare, durante la stessa sessione di osservazione, tutti i pianeti, con la sola eccezione di Mercurio. Una parata del genere capita di tanto in tanto e abbiamo deciso di condividere questo evento con i nostri amici in giro per il mondo. L'allineamento tra i pianeti deriva dal fatto che le loro orbite giacciono su piani non troppo diversi da quello che ospita l'orbita della nostra Terra".