Attualità

Secondo nido di tartaruga marina all'Isola d'Elba

L'intervento delle volontarie dopo l'avvistamento avvenuto nella notte. Il nido è stato individuato e messo al sicuro

Un esemplare di tartaruga marina caretta caretta ha nidificato sulla spiaggia di Sant'Andrea. Si tratta del secondo nido dell'estate 2025 individuato all'Isola d'Elba.

A raccontare come è avvenuta la scoperta è Legambiente. Nella notte tra il 12 e il 13 Luglio, è stata segnalata nel porto di Marciana Marina una grossa tartaruga marina che sembrava sia attratta che spaesata dalle luci di un grande yacht ormeggiato alla banchina della diga portuale. Dopo che quelle luci sono state spente la tartaruga è scomparsa nell’oscurità del mare, ma un gruppetto di volontari e volontarie marinesi l’hanno aspettata per un paio di ore alla spiaggia del Capitanino dove una tartaruga aveva nidificato 2 anni fa.

La mattina, come spiega l'associazione in una nota, le tracce di una possibile nidificazione del rettile marino sono state cercate dai volontari di Legambiente ancora nelle spiagge di Marciana Marina e a Procchio. Ma molto probabilmente mamma tartaruga aveva trovato un altro posto dove fare il suo nido.

Poi, intorno alle 11,30 del 13 Luglio, una nuova segnalazione: una tartaruga era stata avvistata la sulla spiaggia la notte precedente. Tre volontarie tartawatcher di Legambiente Arcipelago Toscano si sono subito recate sul posto.

Le tracce della risalita sulla spiaggia e ridiscesa in mare della tartaruga marina erano quasi completamente sparite a causa della pioggia, del vento e del passaggio della gente sull’arenile, però si vedeva ancora il “body-pit”, la cavità che le tartarughe marine femmine scavano nella sabbia per prepararsi a deporre le uova.

Le volontarie di Legambiente hanno cercato il nido e lo hanno trovato e poi messo in sicurezza tra uno scroscio di pioggia battente e l’altro. Alla fine erano completamente zuppe, stanchissime ma felici per il secondo nido in pochi giorni all’Isola d’Elba (o meglio nel Comune di Marciana) dopo quello di Procchio.

Si tratta del secondo tentativo di nidificazione dell’estate 2025 sulla spiaggia di Sant’Andrea: stavolta ha avuto successo.