Attualità

Boom di parti con 17 nascite in meno 48 ore

Sei parti naturali e un cesareo a Nottola e 10 primi vagiti all'ospedale del Mugello. Gioia nei reparti per la generosità delle cicogne

Foto di gruppo con i neonati all'ospedale del Mugello

Record di parti negli ospedali di Nottola, a Montepulciano, e del Mugello a Borgo San Lorenzo: complessivamente i due presidi hanno salutato 17 nuove nascite nel giro di meno di 48 ore.

Dall'ospedale della Valdichiana si sono levati 7 primi vagiti nel giro di 24 ore scarse con 6 parti naturali e un cesareo programmato fra la giornata mercoledì e le prime ore di ieri. 

Il primo a vedere la luce è stato Alessandro, 2.770 grammi, con parto cesareo programmato per presentazione podalica alle 9,52 di mercoledì scorso. A seguire sei nascite naturali in rapida successione: alle 18,03 Anna (2.880 grammi), alle 19,26 Alessia (3.500 grammi), alle 21,02 Chiara (3.000 grammi), alle 23,39 Naima (3.290 grammi), all’1,26 Rachele (3.470 grammi) e infine alle 4,23 Doha (3.220 grammi).

[gallery(1)]

Un ritmo intenso ma vissuto con grande professionalità ed emozione dall’équipe del reparto di Ostetricia e Ginecologia e Pediatria e Neonatologia, che ha seguito con attenzione e cura ogni mamma e ogni neonato.

A prendersi cura delle mamme e delle bambine e del bambino appena nati sono state in dettaglio le ostetriche, le infermiere e un team composto da giovani pediatre e ginecologhe - Simona Bracciali, Tiziana Catalucci, Evelina Ribiani e Valeria Micanti - che hanno condiviso con le famiglie la gioia di questa giornata speciale.

Nell'ospedale mugellano invece sono nati 10 bebè in due giorni: "Stanno tutti bene", rassicura una nota della Asl Centro salutando i "numeri straordinari e un’energia moltiplicata perché, nel frattempo, con i nuovi nati arrivavano anche i familiari a far crescere i numeri. Ad ogni vagito si aggiungeva una nuova vita e anche il reparto cresceva di nuovi entusiasmi".

Qui le équipes impegnate sono state quelle del reparto di Ginecologia e Ostetricia diretto da Marco Giusti con il supporto del reparto di Pediatria e Neonatologia, diretto da Rosalia Di Silvio. I professionisti che si sono succeduti tra pomeriggio e mattina sono stati ginecologi, anestesisti, Oss e ostetriche, quest’ultime coordinate dall’ostetrica Vienna Sorrentino e gli infermieri a supporto, coordinati da Elisabetta Cinquegrana per la Pediatria. 

[gallery(0)]