Nell'oasi WWF della laguna di Orbetello è avvenuta la prima nascita della stagione riproduttiva della coppia di falchi pescatori, formata da Mora e Orbetello.
Il nido si trova di fronte a uno dei capanni di osservazione del sentiero dell'oasi, dove i visitatori hanno potuto dare uno sguardo a debita distanza e senza arrecare disturbo.
"Siamo in attesa della schiusa delle altre due uova, a distanza di 48 ore l'una dall'altra - hanno spiegato dal WWF - i pulli verranno inanellati dai responsabili e tecnici del Progetto falco pescatore, con il quale il rapace stato reintrodotto da anni e ha ripreso a riprodursi in Italia".
"Dei due nati dell'anno scorso, uno continua a frequentare l'area dell'Oasi - hanno concluso - mentre l'altro è stato segnalato alle Saline di Trapani, che è un'altra riserva gestita dal WWF".