Attualità

Pensionati e occupati, Toscana verso il sorpasso

Il divario fra numero di persone in quiescenza e lavoratori si assottiglia sempre di più e a Massa-Carrara è già negativo. I dati della Cgia di Mestre

La Toscana scivola sempre di più verso il sorpasso tra numero di pensionati e numero di lavoratori attivi. Attualmente il divario si è assottigliato fino a +184.266 di occupati in più rispetto alla cifra di persone in quiescenza, ma nella provincia di Massa-Carrara ad esempio il saldo è già negativo.

Le cifre arrivano con uno studio della Cgia di Mestre su base dati del 2024, gli ultimi disponibili. 

La Toscana è quinta in Italia per consistenza del saldo positivo fra numero di occupati e di pensionati, alle spalle di Lombardia, Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna.

[extra(0)]

Come si vede lo scivolamento è un trend nazionale, e sono già 11 le regioni in cui i pensionati superano gli occupati. Certo, come ricordano gli esperti, sul dato sugli occupati può pesare il lavoro nero la cui emersione potrebbe rimodulare il delta. Ma stante l'invecchiamento demograficamente consolidato, sarebbe sufficiente?

La materia impone non solo una riflessione, ma anche interventi per arrestare la tendenza che mette a rischio la tenuta complessiva del sistema di welfare. Ecco la realtà toscana per come risulta provincia per provincia nei dati medi 2024 Istat e Inps: il posizionamento è quello nella classifica nazionale in ordine di saldo che, come si vedrà, in certi territori è veramente risicato.

8° posto - Firenze: 382.627 pensionati / 470.278 occupati (saldo: +87.651)

18° posto - Prato: 87.877 pensionati / 126.673 occupati (saldo: +38.796)

27° posto - Pisa: 168.571 pensionati / 185.932 occupati (saldo: +17.361)

34° posto - Lucca: 159.881 pensionati / 171.155 occupati (saldo: +11.274)

37° posto - Siena: 109.983 pensionati / 119.958 occupati (saldo: +9.975)

39° posto - Livorno: 133.765 pensionati / 140.923 occupati (saldo: +7.158)

43° posto - Grosseto: 94.187 pensionati / 99.055 occupati (saldo: +4.868)

46° posto - Arezzo: 146.499 pensionati / 150.569 occupati (saldo: +4.070)

51° posto - Pistoia: 119.449 pensionati / 122.616 occupati (saldo: +3.167)

60° posto - Massa-Carrara: 80.854 pensionati / 80.801 occupati (saldo: -53)