Cronaca

Slot abusive, terminali sotto sequestro

Nell'esercizio i funzionari dell'Agenzia dogane e monopoli hanno individuato più apparecchi da gioco, in parte autorizzati e in parte no

Uno dei dispositivi sequestrati

Slot abusive affiancate a terminali di gioco regolarmente autorizzati: è quanto i funzionari della sezione di Lucca dell’Ufficio dei monopoli per la Toscana e la guardia di finanza lucchese hanno trovato in un esercizio commerciale di Altopascio, finendo col mettere sotto sequestro tre apparecchi da intrattenimento.

Il titolare del bar e proprietario delle apparecchiature ora rischia una sanzione fino a 20mila euro.

Il controlla ha rivelato la presenza di 4 postazioni di gioco regolarmente autorizzate, e 3 invece collegate a una piattaforma online tramite connessione di rete wifi dell’esercizio. Sono questi ultimi i tre terminali posti sotto sequestro amministrativo in quanto non conformi alle prescrizioni normative in materia di gioco lecito.

La lege infatti, spiegano dall'Agenzia dogane e monopoli (Adm) in una nota, "vieta la messa a disposizione presso qualsiasi pubblico esercizio di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare sulle piattaforme di gioco messe a disposizione dai concessionari online, da soggetti autorizzati all’esercizio dei giochi a distanza, ovvero da soggetti privi di qualsivoglia titolo concessorio o autorizzatorio".

Dopo l’apposizione dei sigilli, i 3 terminali sono stati trasferiti in custodia giudiziale presso la sede Adm di Lucca dove saranno sottoposti a ulteriori controlli e analisi da parte dei tecnici della Sogei, partner tecnologico di Adm.