La Toscana si è risvegliata sotto i colpi dell'ondata di maltempo che si è accompagnata con il momentaneo rialzo delle temperature. Tante le chiamate arrivate al centralino dei vigili del fuoco che sono intervenuti in tutta la regione.
Nella sola mattinata di oggi sono stati 45 gli interventi eseguiti per alberi caduti sotto i colpi del vento e per gli oggetti pericolanti sugli edifici.
A Piombino le violente raffiche di vento hanno costretto i traghetti per l'Elba a rimanere in porto, mentre a Livorno la mareggiata ha creato grossi problemi facendo finire alla deriva un cargo mercantile e facendo rompere gli ormeggi a una nave in porto.
Un nucleo di sommozzatori dei vigili del fuoco è stato inviato dal comando di Firenze per aiutare nelle operazioni di recupero della nave Retaj battente bandiera del Togo con 18 persone dell'equipaggio a bordo.