Grande traguardo per la Scuola Normale Superiore di Pisa, che ha ottenuto il terzo posto nel mondo tra gli Atenei con meno di 5mila studenti. Lo ha stabilito la classifica internazionale di Times Higher Education.
Il risultato è stato evidenziato durante l'inaugurazione del 215esimo anno academico. Tra i risultati raggiunti sono stati anche sottolineati quelli sull'internazionalizzazione, con 90 accordi bilaterali o di scambio con università e centri esteri, cui si aggiunge l'arrivo di oltre 60 studenti dall'estero.
"Il mio obiettivo è che la Normale confermi la sua natura di istituzione aperta al mondo, alla pluralità, alla diversità, al confronto - ha detto il direttore della Normale, Alessandro Schiesaro, durante la cerimonia - una comunità appassionata nel perseguire l'eccellenza scientifica".
Alla cerimonia, oltre al sindaco Michele Conti, ha preso parte anche il rieletto presidente della Toscana Eugenio Giani. "Dall'inizio dell'Ottocento, voluta da Napoleone, la Normale è diventata l'università delle eccellenze per tutta Italia - ha aggiunto Giani - con l'inaugurazione dell'anno accademico rinnova il suo prestigio e il suo messaggio sull'importanza della cultura per l'evoluzione della civiltà".