Attualità

Dal cantiere in piazza riemergono resti medievali

La scoperta durante i lavori di rifacimento dell'area. In corso accertamenti degli esperti sulle fondamenta rispuntate dal passato

Le fondamenta riemerse, sul posto il sindaco Brogi e l'architetto Chiara Giani

Una scoperta, quella fatta nelle ultime ore, che potrebbe rivedere la storia del castello medievale di Ponsacco in provincia di Pisa. Durante i lavori di rifacimento di piazza della Repubblica sono state scoperte le fondamenta medievali di un edificio piuttosto rilevante collocato di fronte alla porta pisana di Corso Matteotti.

Al momento, spiegano dal Comune, si stanno svolgendo degli accertamenti e tra meno di una settimana sarà svelato il mistero su cosa si ergeva di fronte ad uno degli antichi accessi alla città.

"Sono in corso le valutazioni degli archeologi per capire a quale edificio appartengano le fondamenta che sono riemerse", precisano il sindaco Francesca Brogi e l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bagnoli.

L'area archeologica si trova proprio in prossimità di Porta Pisana, l’opera realizzata nel 2000 dall’artista Mario Canuti a ricordare le antiche mura del castello e l’inizio della strada principale del centro.