Cronaca

Settanta tonnellate di rifiuti nella discarica abusiva

La guardia di finanza ha messo i sigilli su un'area di 2.000 metri quadri. Una denuncia per reati ambientali e abusivismo edilizio

Un'area di 2.000 metri quadri con oltre 70 tonnellate di rifiuti, scarti edili stoccati abusivamente è stata sequestrata a Ponsacco dalla guardia di finanza del comando provinciale di Pisa, che ha denunciato un uomo per reati ambientali e abusivismo edilizio.

La discarica abusiva è stata individuata nel corso di un'ispezione svolta in prima battuta anche con l'ausilio dei tecnici Arpat.

I rifiuti erano depositati senza che la superficie fosse stata impermeabilizzata, con tutto quel che ne consegue quanto al rischio di infiltrazione di sostanze nocive nel suolo. Non solo, perché è stata anche rilevata la presenza di prefabbricati abusivi utilizzati per ricovero di mezzi e attrezzature per i quali il proprietario del terreno non aveva autorizzazione.

"Vista la presenza di un grave pericolo per la salute pubblica - spiega una nota delle Fiamme Gialle - i finanzieri hanno sottoposto a sequestro l’area, nonché hanno accertato la commissione di numerosi abusi edilizi in violazione delle norme urbanistiche. Il responsabile delle violazioni, un italiano di 46 anni, è stato denunciato per reati di abusivismo edilizio e deposito di rifiuti non autorizzato".

Attivate le procedure di verifica della salubrità dell’area, poi avranno inizio le operazioni di bonifica.