Cronaca

Fiumi di soldi nelle bische clandestine

Da inizio 2024 le indagini della procura hanno portato alla scoperta di 17 bische e al sequestro di 750mila euro, spesso trovati sui tavoli da gioco

Dal 2024 a oggi sono ben 17 le bische clandestine scoperte grazie alle indagini della Procura di Prato.

In tutto sono stati sequestrati e versati al Fondo unico di giustizia 750mila euro, soldi spesso trovati sui tavoli da gioco. Circa 160 le persone, tra giocatori e organizzatori, sorprese nelle bische dedite in particolare al Pai Gow e al Mahjong.

Le indagini, coordinate dalla procura di Prato e volte a disarticolare queste attività illecite, hanno visto impegnati guardia di finanza, polizia di Stato, carabinieri e polizia municipale.

L'operazione più recente risale ad alcuni giorni fa: era il 30 Aprile quando 9 persone sono state scoperte a giocare d'azzardo in un seminterrato allestito con 7 tavoli da gioco. Nella bisca sono stati trovati dei soldi (2000 euro) sotto al pavimento e in un divano.

Ma uno dei sequestri più cospicui, 323mila euro, è avvenuto agli inizi del 2024, quando fu scoperta una bisca clandestina in una ditta di confezioni. 11 persone vennero denunciate e oltre ai soldi vennero sequestrati anche registri contabili, computer e telefoni cellulari. Proprio l'analisi dei dispositivi mobili ha portato, nei mesi successivi, alla scoperta di altre quatto bische: formalmente Internet point ma organizzati in modo da consentire l'accesso a piattaforme estere non censite dall'Agenzia delle Dogane. L'operazione portò al sequestro di 104 computer, due videolottery non autorizzate e oltre 11mila euro in contanti, oltre che a sanzioni amministrative per oltre un milione di euro totali.