Con la sua attività di ristorazione lavorava eccome, con ricavi sui 350mila euro in due anni durante i quali però non ha presentato la dichiarazione dei redditi: l'evasore totale è stato scoperto dalla guardia di finanza in Maremma, e nei suoi confronti è scattato un sequestro per 140mila euro con denuncia a corredo.
La Finanza ha proceduto a verifica fiscale nei confronti dell'attività forte di due ristoranti: uno in provincia di Grosseto, l'altro in quella di Livorno: "Nonostante la società operasse normalmente nel circuito commerciale, certificando i corrispettivi conseguiti così da palesare una parvenza di regolarità fiscale - raccontano le Fiamme Gialle - di fatto non aveva adempiuto agli obblighi tributari dichiarativi e, conseguentemente, al versamento delle imposte dovute".
Dunque il sequestro, giunto a conclusione delle attività investigative e disposto dal giudice per le indagini preliminari, finalizzato alla confisca. L'ingiusto profitto derivante dall'evasione è stato quantificato in 140mila euro.