Fare il bagno in pace senza aver mille occhi per intercettare i banchi di meduse urticanti quanto pochi altri organismi? In Toscana si può, perché lungo la costa specie in provincia di Livorno è spuntato il Medusometro.
Pallini verdi, gialli, arancio e rosso come nei semafori o orologi con "sì, no, un po', forse" sulla sgradita presenza dei banchi di meduse, ogni foggia è ammessa pur di informare i bagnanti che affollano le spiagge da Quercianella al Fortullino sulla situazione sotto costa.
Del resto il caldo estremo lo patisce anche il mare. E mentre le acque si scaldano anche la fauna marina cambia abitudini. Le meduse aumentano, il vermocane risale le coste e per chi fa il bagno i rischi di punture dolorose aumentano. E allora: ecco il Medusometro.