Attualità

Svolta per il Castello di Sammezzano

Il gioiello architettonico, chiuso da oltre 30 anni, è stato acquisito dall'imprenditore Giorgio Moretti. Giani: "Una buona notizia per la Toscana"

Svolta per il Castello di Sammezzano. Il gioiello architettonico, chiuso da oltre 30 anni, è stato acquisito dalla Smz Srl, società riconducibile a Giorgio Moretti, imprenditore e fondatore degli Angeli del Bello, comunità di volontariato che promuove il senso civico e la bellezza urbana.

La notizia è stata accolta positivamente dal presidente della Regione Eugenio Giani.

"Una buona notizia per la Toscana - scrive il governatore su Facebook- Il Castello di Sammezzano a Reggello, capolavoro orientalista del XIX secolo, è stato acquisito dalla famiglia Moretti. Questo gioiello, voluto da Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, incanta con le sue sale moresche, mosaici colorati, cupole arabeggianti e un parco secolare con sequoie monumentali. Chiuso da oltre 30 anni, torna a sperare grazie a un progetto di restauro, sostenibilità e fruizione pubblica. Presto un museo e nuove attività riporteranno in vita questo tesoro unico! Grazie alla famiglia Moretti per questo impegno e auguri per un buon lavoro. Non vediamo l’ora di vederlo risplendere".

Adesso restano alcune formalità: dovranno infatti trascorrere 30 giorni per i ricorsi e 60 per il diritto di prelazione da parte dello Stato.

Nel 2017 Sammezzano si è classificato primo tra i Luoghi del cuore Fai, il Fondo Ambiente Italiano, con oltre 50mila voti. Adesso per il castello, e il suo parco secolare, si apre una nuova pagina.  "Possiamo finalmente iniziare a sorridere ad a guardare con reale ottimismo al futuro" si legge sulla pagina Facebook del comitato Save Sammezzano, che da anni ne chiede il recupero e la pubblica fruibilità.