È scomparso a 74 anni Luigi Vagaggini, ex sindaco di Marciana, comune dell'isola d'Elba, e di Piancastagnaio, in provincia di Siena. Fino al 2024, invece, è stato alla guida del Parco nazionale Museo delle miniere dell'Amiata.
Una vita all'interno delle istituzioni per Vagaggini: originario appunto di Piancastagnaio, ha lavorato all'Elba come docente di religione, per poi diventare appunto primo cittadino di Marciana dal 1985 al 1999. Quindi, dal 2014 al 2024, è stato anche sindaco della sua città natale.
"Figura di spicco del panorama politico, il dottor Vagaggini ha dedicato gran parte della sua vita al servizio delle istituzioni, animato da un profondo senso civico, da una visione lungimirante e da una passione autentica per la cosa pubblica - hanno scritto dal Comune di Marciana - la sua instancabile attività amministrativa ha lasciato un segno concreto e duraturo nella nostra comunità, contribuendo allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio marcianese in anni decisivi per la sua crescita".
Anche il presidente della Toscana, Eugenio Giani, lo ha ricordato. "È stato un uomo leale, di grande impegno e passione, che si è sempre dedicato con spirito di servizio alla sua comunità e all'interesse generale - ha detto - un autentico interprete dei problemi e delle soluzioni per il Monte Amiata e per le comunità che lo abitano, capace di coniugare visione e concretezza. Per me è stato anche un grande amico, che recentemente ha dato un contributo importante nel percorso che ha portato all'accordo capace di aprire nuove prospettive di solidi impegni per la geotermia in Toscana".