Attualità

Covid in Italia, altri 246 morti, il tasso di positività cresce

Diminuiscono i nuovi contagi grazie a un minor numero di test effettuati ma il tasso di positività balza al 7,7%. L'Emila-Romagna la più colpita

Nelle ultime 24 ore sono 13.114 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia (ieri 17.455) e il totale delle persone contagiate in Italia da inizio emergenza sale a 2.938.371. La curva del contagio il lunedì scende sempre a causa del numero più basso di tamponi processati.

I tamponi effettuati (molecolari e antigenici) sono stati 170.633, 86.391 in meno rispetto a ieri quando erano stati 257.024. Il tasso di positività sale a quota 7,7% (ieri era 6,9%). "La curva risale, le prossime settimane non saranno facili. Servono coraggio e decisioni coerenti", ha detto oggi il ministro della Salute Roberto Speranza.

Aumentano i morti che sono stati 246 (ieri 192), le vittime del Covid in Italia raggiungono così quota  97.945 vittime. 

Mentre le persone guarite o dimesse sono 2.416.093, 10.894 in più le persone guarite tra ieri e oggi. Aumentano anche gli attuali positivi con un incremento di 1.966 persone che sono malate che risultano essere in tutto 424.333.

La regione con più casi oggi è l'Emilia-Romagna con 2.597 nuovi contagi, seguita dalla Lombardia con 2.135 casi, poi Campania 1.896 casi, Piemonte 1.155 casi e Lazio 1.044 casi. Oggi la Toscana ha avuto meno di mille casi, 877 per la precisione.

Questi i dati regione per regione: