Lavoro

La Finanza cerca allievi ed ecco il nuovo concorso

Sono aperte le procedure di reclutamento per 1.985 posizioni. I profili richiesti e come partecipare alla selezione per titoli ed esami

La guardia di finanza cerca allievi, per la precisione 1.985 da reclutare tramite concorso pubblico per titoli ed esami. Il bando già c'è e possono partecipare coloro che abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, o di primo per i volontari delle Forze Armate con i requisiti dettagliati qui di seguito. 

Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al concorso è fissato per le 12 del 21 Novembre prossimo. La compilazione deve obbligatoriamente avvenire per via telematica tramite il portale dedicato.

Informazioni ed esiti di procedura si possono seguire sulla App Mobile "GdF Concorsi" sui servizi di distribuzione digitale Google Play e App Store.

Le posizioni aperte

Il concorso pubblico della Finanza per l’anno 2025 si svolge per titoli ed esami ed è finalizzato al reclutamento di 1985 allievi finanzieri così ripartiti:

a) n. 1765 del contingente ordinario di cui:

b) n. 220 del contingente di mare di cui:

I requisiti di ammissione al concorso

Al concorso possono partecipare coloro che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento:

"Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva pro-lungato", spiega una nota delle Fiamme Gialle.

Per partecipare è necessario essere in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea.

Ai volontari delle Forze Armate in servizio al 31 Dicembre 2020 ovvero congedati entro tale data è richiesto, se concorrono per i posti a loro riservati, il diploma di istruzione secondaria di primo grado.

Come e quando presentare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12 del 21 Novembre 2025, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.

Al predetto indirizzo e tramite l’App Mobile “GdF Concorsi”, disponibile sui servizi di distribuzione digitale Google Play e App Store, potranno essere reperite le informazioni sul concorso e seguiti i relativi esiti.