Nubifragi, vento, alluvioni d'acqua e fango: era il 2023 quando la Toscana venne duramente colpita da eccezionali eventi meteo. Ebbene: ieri sera il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento di euro 131 milioni e 400mila euro proprio per la realizzazione degli interventi che si sono resi necessari a seguito di quegli eventi.
I fenomeni si abbatterono sulla Toscana dal 29 Ottobre 2023 nel territorio delle province di Massa-Carrara e Lucca, e dal 2 Novembre specialmente sulle aree provinciali di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato.
A questi territori sono adesso destinati i nuovi stanziamenti.